- Home
- Chi siamo
- News
- Estrazione Lotteria Braille 2017
- Orari estivi sede regionale
- Lotteria Premio Louis Braille 2017
- Stessa strada per crescere insieme
- Escursione Teatrale giugno 2017
- Supporto psicologico disabilità visiva
- Formazione sulla disabilità visiva
- Campo estivo 2017
- Escursione Teatrale 2017
- Come rendere comprensibile un testo
- Corso di formazione per il sostegno a studenti con disabilità visiva
- Un mare di sport per tutti
- Sportello d'Ascolto UICI Modena
- 16 Ottobre 2016: Giornata Nazionale del Cane Guida
- Escursione Teatrale 2016
- Chiusura estiva uffici 2016
- Gita al Museo Omero e pranzo sociale a Rimini 2016
- Giornata a Rimini 2016
- Nuove commissioni regionali
- Campo estivo I.Ri.Fo.R 2016
- Escursione Teatrale 2016
- Incontro con il Presidente della Repubblica Mattarella
- Ricerca di lavoro con i giovani
- Expo 2015 Emilia Romagna
- Corso di autonomia domestica
- 2° Torneo INAIL di Calcio
- Orientamento per i percorsi post scuola dell'obbligo
- Gara di tiro con l'arco per non vedenti
- Seminario regionale sull'integrazione scolastica
- Organizzazione
- Sezioni Provinciali
- Documenti
- Libro Parlato
- FAND
- IRIFOR
- Giornata Nazionale del Cane Guida 2017
- Siti utili
- Contatti
Seminario regionale sull'integrazione scolastica degli studenti con disabilità, Bologna 24 maggio 2014
L’evento e’ organizzato dai Comitati regionali delle Federazioni FAND e FISH, in collaborazione con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Emilia-Romagna, e con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e Università di Modena e Reggio Emilia.
Programma: Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti Ore 9.30 Inizio Seminario * Ing. Roberto Reggi Sottosegretario del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca * Prof. Patrizio Bianchi Assessore Scuola, Formazione professionale, Università e Ricerca, Lavoro Regione Emilia-Romagna * Avv. Stefano Tortini Presidente Regionale FAND: “Il valore dell’integrazione scolastica”.
PUNTO 1: Chi sono gli alunni certificati? * Ing. Stefano Versari (Vice Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna): “Le certificazioni Legge 104/92 in Emilia-Romagna: dodici anni di dati”. * Dott.ssa Michela Cappai (Referente NPIA Regione Emilia-Romagna) e Dott. Paolo Soli (Neuropsichiatra Direttore NPIA Modena Sud): “Il percorso di accertamento della disabilità e i dati regionali NPIA (SINPIAER)”.
PUNTO 2: Le risorse per l’integrazione scolastica. * Dott. Raffaele Ciambrone (Dirigente - Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione MIUR): “Quali risorse per l’inclusione?”. * Dott. Raffaele Iosa (Ispettore Scolastico in Emilia-Romagna): “Risorse professionali e loro gestione; tra quantità e qualità, tra inclusione e isolazione”.
PUNTO 3: La formazione del personale della scuola sull’integrazione. * Prof.ssa Patrizia Sandri (Professore Associato di Didattica e Pedagogia Speciale Universita’ degli Studi di Bologna): “La formazione del personale scolastico”. * Prof.ssa Elisabetta Genovese (Delegata del Rettore per la disabilita’ Universita’ degli Studi di Modena e Reggio Emilia): “Servizio accoglienza studenti disabili e con DSA e formazione dei tutor nelle Universita’ della Regione Emilia-Romagna”. * Dott.ssa Giuliana Gaspari Servadei Presidente Regionale FISH: Conclusioni.
Ore 13.30 Chiusura del Seminario. Le iscrizioni possono essere eseguite contattando la Segreteria FAND al n. 051/580102 o per e-mail all’indirizzo fandregionale.emiliaromagna@gmail.com