- Home
- Chi siamo
- News
- Estrazione Lotteria Braille 2017
- Orari estivi sede regionale
- Lotteria Premio Louis Braille 2017
- Stessa strada per crescere insieme
- Escursione Teatrale giugno 2017
- Supporto psicologico disabilità visiva
- Formazione sulla disabilità visiva
- Campo estivo 2017
- Escursione Teatrale 2017
- Come rendere comprensibile un testo
- Corso di formazione per il sostegno a studenti con disabilità visiva
- Un mare di sport per tutti
- Sportello d'Ascolto UICI Modena
- 16 Ottobre 2016: Giornata Nazionale del Cane Guida
- Escursione Teatrale 2016
- Chiusura estiva uffici 2016
- Gita al Museo Omero e pranzo sociale a Rimini 2016
- Giornata a Rimini 2016
- Nuove commissioni regionali
- Campo estivo I.Ri.Fo.R 2016
- Escursione Teatrale 2016
- Incontro con il Presidente della Repubblica Mattarella
- Ricerca di lavoro con i giovani
- Expo 2015 Emilia Romagna
- Corso di autonomia domestica
- 2° Torneo INAIL di Calcio
- Orientamento per i percorsi post scuola dell'obbligo
- Gara di tiro con l'arco per non vedenti
- Seminario regionale sull'integrazione scolastica
- Organizzazione
- Sezioni Provinciali
- Documenti
- Libro Parlato
- FAND
- IRIFOR
- Giornata Nazionale del Cane Guida 2017
- Siti utili
- Contatti
16 Ottobre 2016: Giornata Nazionale del Cane Guida
“Liberi di andare insieme”
16 Ottobre 2016: XI Giornata nazionale del cane guida
In programma a Bologna la manifestazione regionale promossa dall’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti dell’Emilia Romagna
Bologna, 10 Ottobre 2016 - Il 16 ottobre si celebra la Giornata nazionale del cane guida per ciechi. La giornata, istituita dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti nel 2006 e giunta quest’anno alla sua undicesima edizione, rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare tutti i cittadini sul tema della mobilità e della facile circolazione delle persone cieche e ipovedenti.
“Liberi di andare insieme”, è il motto che l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha deciso di stampare quest’anno su tutte le magliette che saranno indossate il prossimo 16 ottobre in molte piazze italiane dai ciechi e dagli ipovedenti accompagnati dal loro cane guida e dagli amici sostenitori. In occasione dell’evento nazionale, il Consiglio Regionale UICI dell’Emilia Romagna, insieme a tutte le sezioni provinciali della regione, parteciperà in quella giornata a Bologna alla manifestazione ufficiale a supporto della causa. “La Giornata nazionale del cane guida serve a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza che ha per la persona con disabilità visiva l'utilizzo di questi animali – dichiara Marco Trombini, Presidente del Consiglio Regionale UICI Emilia Romagna. “Per il non vedente, il cane guida è molto più di un ausilio: tra il cane guida e il proprio conduttore si viene a creare una vera simbiosi. Per questo, non accettare il cane guida, vuol dire in un certo senso non accettare la persona non vedente. È necessario continuare a batterci per affermare la validità di una legge che da più di quarant’anni vieta la discriminazione dei disabili visivi accompagnati dal cane guida, ma che purtroppo nella quotidianità non è ancora del tutto rispettata, soprattutto se pensiamo agli ultimi fatti di cronaca su un caso segnalato vicino a noi nella città di Rimini”.
Nella mattinata di domenica 16 Ottobre in Via Rizzoli sarà allestito un punto informativo – attivo dalle ore 10 alle 17 - in cui sarà possibile sia incontrare i ciechi con i cani guida, insieme agli accompagnatori, addestratori e agli istruttori di orientamento e mobilità, nonché approfondire con loro le principali norme legislative sul tema e le regole per una buona convivenza civile in ambito di disabilità e accessibilità degli spazi. In particolare, saranno presenti l’istruttore cinofilo Cristiano Borneto, dell’Associazione “Dog & Fun” e Simone Venza, istruttore di orientamento e mobilità e addestratore cani guida. Allo stesso tempo, proprio per denunciare numerose situazioni di maleducazione cittadina e di mancato senso civico, sarà proiettato un video con le immagini eloquenti delle principali difficoltà riscontrate dalle persone cieche e ipovedenti nelle loro quotidiane operazioni di mobilità.
Nel pomeriggio, sempre nel capoluogo emiliano a partire dalle ore 15, la manifestazione si sposterà lungo tutta Via Indipendenza, con l’obiettivo di mostrarsi alla città rivendicando il diritto dei disabili visivi a muoversi liberamente in compagnia del fedele amico a quattro zampe.
immagine:
